![]() |
www.hypertextile.net![]() |
Copriletto B1 - simboli - prima | Strag - confezione | Tovaglie | Saggezza - 2 | Eventi - 2 | Testi - Ryan Yarns con MINI-AFRO-TEXTIL puoi aiutarci nel COMMERCIO EQUO |
|
English PDF Version >>> Download | |
Hand-in-hand
Weaving ![]() ![]() ![]() ![]() Alaska e Godwin Azameti con Dale Massiasta Bakhud Research Centre |
Sezioni della Mostra Suoni e danze del telaio Il tessuto culturale degli Ewe collega intimamente il telaio alla musica e alla danza. Queste tre arti sono tradizionalmente apprese e praticate da tutti. Perciò, Hand-in-hand Weaving si apre con una Performance Tessile di tessitori del villaggio di Klikor con le loro famiglie e bambini. Portano i loro panni migliori e i loro strumenti, sia tessili che musicali. Accompagnandosi con un canto sacro di tessitura, tessono e danzano di fronte ai loro re tradizionali, alle rappresentanze dipolmatiche e a una delegazione del governo italiano. Intanto, al villaggio di Klikor, nasce un bimbo che si chiamerà Exhibition, in ricordo dell'evento. >>> Performance >>> Persone Classici La mostra si apre con alcuni pregiati "nyonuvo" e "nutsuvo", tradizionali pezzi femminile e maschile. Questi capolavori d'arte tessile provengono per l'occasione da collezioni private e da corredi reali. Sono opere d'uso più che di contemplazione, spesso bisognose di un energico restauro. Ma la coservazione museale non è ancora la questione principale... >>> Classici Oltre il mercato: Casa Anche oggi, nei villaggi degli Ewe, ci sono moltissimi bravi tessitori. Purtroppo di norma, essi sono costretti a creare un prodotto scadente, perché non possono anticipare il denaro per comprare buoni filati con le giuste tinture. Così, tessono a regola d'arte delle opere effimere: stoffe da foto ricordo per qualche importante cerimonia... ma che stingeranno con la prima pioggia! Questa è la stoffa normalmente richiesta dal Mercato, il suo nome è "Asivo": stoffa da mercato. Alla norma di "Asivo" si oppone però, l'eccezione di "Afevo", che vuol dire "stoffa di casa", è la stoffa di pregio, che dura nel tempo perchè è degna di entrare nel corredo di famiglia. Una famiglia è rispettabile anche perchè tramanda il suo patrimonio di beni economici e culturali: genealogie, narrazioni, perle di vetro e... stoffe. "Afevo" è anche il nome di una collezione di campioni di stoffe che i tessitori di Klikor donano al museo del loro villaggio: il Bakhud Museum. "Afevo" è infine, sito Web e CD-Rom dove ciascun campione, rmoltiplicato sullo schermo del computer, diventa la tappa di un viaggio caleidoscopico tra 100 inediti moduli cromatici. E' il più esteso documento sul Kente disponibile su Internet. C'è anche un catalogo ragionato dei pezzi, immagini e testi su tutte le fasi della tessitura nel suo contesto ambientale e culturale. >>> AFEVO Home Page >>> BLAKHUD Home Page Enciclopedia tessuta "Klikor Icon" é una "enciclopedia tessuta", realizzata nel 2001 da 15 tessitori di Klikor, che si sono avvicendati su un'unico telaio per tessere le loro figure (icone) con la tecnica "Adanu" (Broccato). Hanno così creato un tessuto lungo 55 metri, che registra centinaia di Icone, tradizionali e moderne della tessitura Ewe. Ogni Icona é anche un simbolo, perciò racchiude significati molteplici: precetti, sentenze, proverbi. Tutte Icone di Klikor sono state interpretate e spiegate da Dale Massiasta, direttore di Blakhud. >>> KLIKOR ICON Home Page Nuove proposte Per sviluppare un mercato anche all'estero, l'arte della tessitura africana non può limitarsi ad offrire nyonuvo e nutsuvo, che sono i pezzi femminile e maschile. Questi articoli tradizionali sono in formato scarsamente utilizzabile per nuove funzioni. Esempio immediato di una nuova funzione è il Copriletto B1, progettato adattando i simboli e le strutture compositive della stoffa tradizionale alle normali dimensioni di un copriletto a due piazze. Canapa La canapa è una fibra ecologica di eccellenti qualità. La tessitura di articoli pregiati in fibra di canapa può raggiungere nuovi mercati. La mostra presenta due esperimenti: >>> HempStrag è una sacca costruita sul modulo tradizionale della singola striscia (abadakà). La striscia tessuta si piega secondo i suoi sottomultipli (atijija) e si monta con 3 cuciture diritte. >>> Tovaglietta Iconica per tavola da pranzo. Ciascun pezzo ha broccata una icona differente ed è sempre progettato sul formato tradizionale della striscia. Scritture tessili La "sciarpa scritta" è forse il gadget di maggiore successo mai realizzato con il tessuto Kente. Si tessono comunemente "Saluti dal Ghana", nomi aziendali o di College, e varie scritte commemorative. Queste sciarpe a poco prezzo sono "Asivo": stoffe da mercato di bassa qualità. Si possono però valorizzare. >>> Perle di Saggezza in Klikor è una "antologia tessuta" dei vari motti e sentenze, che decorano muri e i veicoli nel villaggio di Klikor (in Ghana, si incontra un proverbio ad ogni passo). Oltre al concetto dei singoli messaggi, hanno qui pregio il lettering e la composizione delle stoffe di fondo, che si rifanno alla tradizione Afevo. B1, HempStrag,Tovaglietta Iconica: Luciano Ghersi & Mensah Kpodoh. Perle di Saggezza: Eva Basile & Robert Aleawobu Eventi e Interventi Pannelli documentari su: mostra e workshop in Artemision Fiber Art Festival (Görlitz, D) con la partecipazone del tessitore Mensah Kpodoh; corso alla Fondazione Arte della Seta Lisio; performance e workshop in Ex Tempore, simposio internazionale di Accademie delle belle arti; eccetera. >>> Eventi Testi La trama di Hand-in hand in un racconto di Virginia Ryan: >>> Spinning Yarns I saggi e gli articoli pubblicati su Textile Forum, Jacquard, tessereAmano, www.hypertextile.net . >>> Testi Infine... Alcuni esperiementi italiani di tessitura Kente. Luciano Ghersi: Kente Magnetico. Tessitura di recuperi con inserti in gomma magnetica, drappeggiabile a piacere su pareti metalliche. Eva Basile: My Kpevi. Variazioni tridimensionali sull'ordito doppio o "Kpevi", tradizionale tecnica della tessitura Ewe. Tessere Liberi, Laboratorio Autogestito di Tessitura Africana: Striscione Campionario composto con frammenti di stoffe tessute dagli allievi. Continua... Grazie anche a questa mostra, la tessitura a mano-nella-mano continua, con nuove mani e con nuove tessiture! Il Museo del Tessuto di Prato ha offerto la sua nuova sede per la prossima edizione della Mostra nel 2004. >>> Museo del Tessuto HOME PAGE |
English PDF Version >>> Download | torna Su |
Hand-in-hand Weaving > Introduzione | >>> Performance |
Copriletto B1 - simboli - prima | Strag - confezione | Tovaglie | Saggezza - 2 | Eventi - 2 | Testi - Ryan Yarns con MINI-AFRO-TEXTIL puoi aiutarci nel COMMERCIO EQUO ![]() |