![]() |
www.hypertextile.net![]() |
Copriletto B1 - simboli - prima | Strag - confezione | Tovaglie | Saggezza - 2 | Eventi - 2 | Testi - Ryan Yarns con MINI-AFRO-TEXTIL puoi aiutarci nel COMMERCIO EQUO |
|
Mini Afro Textil
dicembre 2003 La tessitura a mano del Kente è un organo vitale nella cultura dell'Africa Nera. Non solo: l'Unesco classifica l'arte tessile del Kente tra i "patrimoni culturali viventi" dell'intera Umanità. Anche oggi, nei villaggi degli Ewe, ci sono moltissimi bravi tessitori a mano di Kente. Purtroppo di norma, essi sono costretti a creare un prodotto scadente, che gli viene pagato pochissimo dai grossisti che lo incettano. Il tessitore ha sempre una precaria economia, che non gli permette di anticipare il denaro per l'acquisto di buoni filati con le giuste tinture. Salvo casi eccezionali, e su ordinazione, il tessitore isolato non può mai esprimersi "a regola d'arte". Il "commercio equo e solidale" può incoraggiare questi tessitori a creare i loro tessuti a regola d'arte. Diverse organizzazioni italiane di "commercio equo" si sono dichiarate disponibili a rivendere articoli dei tessitori Kente nelle loro "botteghe solidali". I tessitori del villaggio di Klikor ci sperano molto ma devono ancora costruirsi un campionario dei loro prodotti, con un catalogo e un listino di prezzi che retribuiscano equamente il loro lavoro. Devono anche registrare un loro marchio ed eleggere tra loro i responsabili per l'approvigionamento di materie prime, l'attribuzione dei lavori e l'esportazione dei prodotti finiti. Al villaggio non mancano energie, fantasia e competenze per organizzare un "commercio equo"... gli manca soltanto un po' di denaro. Qualsiasi finanziamento da parte dalle stesse organizzazioni di "commercio equo", "banche etiche" eccetera, richiederebbe un certo iter burocratico e non sarebbe comunque, disponibile prima del 2005. Nel frattempo, l'artigiano non rischia di morire di fame ma può sempre morire la tessitura. Il tessitore, per sopravvivere, si può rassegnare a cambiare lavoro, condannando così la sua arte all'estinzione... e a un Museo, già prospettato nei grandiosi progetti dell'Unesco. Ma anche tu fin da oggi, con MiniAfroTextil, puoi contribuire ad aprire la linea di commercio equo dei tessitori di Klikor. MiniAfroTextil è una vendita per corrispondenza di "tessuti-cartolina" che mostrano vari scorci del meraviglioso panorama del Kente. Il denaro ricavato contribuirà a coprire le spese per l'impianto della linea di commercio equo (campionario, foto, catalogo eccetera). Ciascuna "cartolina" contiene un autentico tessuto, opera di Husunkpey Atimieku, giovane tessitore di Klikor. che ha tessuto vari simboli della cultura Ewe. Sul cartoncino di supporto, c'è la spiegazione del simbolo con un proverbio tradizionale. Sul retro, al posto dei saluti, trovi varie informazioni sull'arte e la cultura del Kente. La cartolina è predisposta per essere incorniciata come un quadro (cm 21 x 29). Puoi anche staccare il tessuto (cm 12 x 20~25) e applicarlo su un capo di vestiario: sarà una preziosa e originale decorazione. XXXXXXX I risultati della raccolta MiniAfroTextil,
insieme con gli sviluppi del progetto di coercio equo, ti saranno
comunicati per E-mail e pubblicati su: Saluti e tessuti |
![]() tessuto-cartolina (cm 21 x 29) ![]() l'Autore al lavoro ![]() L'enciclopedia dei simboli tessuti: Klikor Icon ![]() |
Bilancio
Consuntivo AFEVOR traditional AFRICA hand weaving 100% COTTON MADE IN GHANA BY HAND Il nome Afevor è stato
scelto dai tessitori di Klikor, vuol dire letteralmente "tessuto
della casa":
è la stoffa di pregio, che dura nel tempo perchè
è degna di entrare nel corredo di famiglia. |
le etichette per Afevor |
Hand-in-hand Weaving > Mini Afro Textil | >>> Performance |
Copriletto B1 - simboli - prima | Strag - confezione | Tovaglie | Saggezza - 2 | Eventi - 2 | Testi - Ryan Yarns con MINI-AFRO-TEXTIL puoi aiutarci nel COMMERCIO EQUO ![]() |